Influenza, raffreddore, tosse, mal di gola, ecc… i malanni invernali sono in arrivo! Come migliorare le nostre difese immunitarie a tavole per prevenire?
L’influenza, un fenomeno solo invernale?
È in questo periodo che si sente parlare di influenza, ogni anno, nonostante le variazioni climatiche vi siano durante tutto l’anno. Durante l’inverno, però, i virus cambiano in continuazione non consentendo al nostro sistema immunitario di riconoscerli tramite le cellule della memoria.
Sono diversi i fattori che causano un incremento di influenza durante l’inverno, quali il ridotto apporto nutrizionale di verdura cruda e di frutta, l’abbassamento delle difese immunitarie, la riduzione dell’esposizione alla luce solare e la maggiore diffusione dei virus.
Inoltre, si manifesta prevalentemente in inverno sia perché è impossibile prevenire completamente l’influenza solo tramite il vaccino, sia perché pochi ritengono importante prevenirla mangiando bene e muovendosi costantemente.
Ad essere maggiormente esposti sono i bambini e gli anziani, perché in entrambi i casi le difese immunitarie sono più deboli oppure ancora poco sviluppate; inoltre, queste generazioni tendono a stare in luoghi chiusi, quali le scuole o le case di cura, per cui vi è scarso riciclo dell’aria ed i virus hanno un ambiente molto favorevole per il contagio.
Ricordiamoci però che ammalarsi di influenza non è sempre un male: infatti, quando l’organismo viene a contatto con il virus produce una citochina definita interferone, che a sua volta predispone l’attivazione di cellule Natural Killer e macrofagi (entrambe cellule del sistema immunitario) per migliorare le difese. Perciò superare senza complicanze l’influenza significa predisporre l’organismo a difendersi meglio anche da altri tipi di aggressione.
Rafforzare il sistema immunitario: come?
Vi sembrerà strano, ma per rafforzare il sistema immunitario basta nutrirsi correttamente e fare movimento.
Uno studio ha scoperto infatti come nelle persone con deficit nutrizionali avvenga la mutazione dei virus classici che si trasformano in virus più aggressivi; più mangiamo male, più saremo predisposti ad ammalarci.
Quali sono, quindi, i principi da seguire per stimolare naturalmente il nostro sistema immunitario e per proteggerci dai contagi?
- Incrementare il consumo di frutta e verdura: ogni pasto deve prevedere una fonte di fibra, inoltre prima di ogni pasto sarebbe buona abitudine mangiare una frutta cruda e, se biologica, con la buccia;
- Assumere un’adeguata quantità di Sali minerali ogni giorno, quali selenio, zinco, rame e manganese;
- Scegliere per tale motivo sempre frutta e verdura di stagione, che contengono i nutrienti di cui necessitiamo in ogni periodo dell’anno;
- Limitare i latticini solo 2 volte alla settimana, in quanto tendono a favorire un’eccessiva produzione di catarro, soprattutto nei bambini;
- Bilanciare ad ogni pasto sempre carboidrati integrali, proteine di qualità e fibre;
- Mantenere in equilibrio la flora batterica consumando alimenti probiotici e prebiotici, soprattutto se si assumono antibiotici;
- Incrementare il consumo di acqua, soprattutto se si ha febbre, in quanto l’aumento della temperatura corporea causa maggiore perdita di liquidi;
- Evitare posti chiusi ed affollati;
- Lavarsi spesso le mani soprattutto prima di mangiare o quando si ritorna a casa;
- Non fumare e non consumare alcolici, che indeboliscono le difese immunitarie;
- Integrare l’alimentazione con un integratore di vitamina C se le fonti alimentari sono scarse, circa 300-1000 mg al giorno per gli adulti;
- Svolgere ALMENO mezzora al giorno di attività fisica potenzia le difese immunitarie.
Spero che queste poche regole possano migliorare il vostro stato di salute e che vi aiutino a prevenire l’influenza. Per avere maggiori delucidazioni potrete contattarmi nel forum sottostante.
Dott. Francesco Garritano
Modulo richiesta visita con prenotazione
Ti potrebbero interessare anche questi articoli:
Iscriviti e rimani aggiornato
Il Dott. Francesco Garritano riceve a Milano, Cinisello Balsamo, Bologna, Roma, Napoli, Bari, Taranto, Cosenza, Catanzaro, Tropea, Taurianova, Catania
Prenota la Tua Visita Nutrizionale Subito!