La diagnosi di fibromialgia è basata su caratteristici sintomi e specifici criteri, è inoltre fondamentale escludere altre patologie. Fino al 2010 la diagnosi di fibromialgia si basava sui criteri dell’American College of Rheumatology del 1990 secondo i quali la diagnosi di fibromialgia veniva fatta se vi era una storia di dolore muscoloscheletrico diffuso (che interessa la parte superiore, inferiore, destra e sinistra del corpo e tutta la colonna vertebrale) e dolorabilità di almeno 11 dei 18 tender points
Figura 1 – tender points