Metabolismo e infiammazione: esiste una correlazione tra questi 2 aspetti?

Metabolismo e infiammazione: esiste una correlazione tra questi 2 aspetti?

Metabolismo e infiammazione, esiste una correlazione tra questi due aspetti?

 

E’ oramai approvato che infiammazione cronica di basso grado e metabolismo sono strettamente interconnessi: ridurre l’infiammazione di basso grado è sinonimo di stimolare il metabolismo.

 

Abitudini, stile di vita e infiammazione cronica di basso grado

Il nostro organismo risponde ad alterazioni del proprio stato omeostatico, dovute a fattori endogeni, esogeni, irritativi, mediante l’infiammazione cronica di basso grado.

Questo vuol dire che fattori quali i cambiamenti climatici e i malanni di stagione (https://www.francescogarritano.it/nutrizionista/malattie-stagionali-immunostimolanti-e-tiroidite-di-hashimoto-come-agire/ ), l’alimentazione intesa sia come scelta degli alimenti sia come il loro abbinamento, i microrganismi, lo stress, l’inquinamento e tanto altro contribuiscono tutti ad aumentare i livelli di infiammazione cronica di basso grado.

Si sa che non è facile mantenere un perfetto controllo dello stato infiammatorio: se da un canto è possibile ottenerlo mediante l’alimentazione, l’attività fisica, le abitudini quotidiane, invece i fattori come lo stress, le condizioni ambientali, l’inquinamento non dipendono completamente dal nostro volere. Sui fattori che causano lo stress potete anche dare un’occhiata al mio articolo in riguardo (https://www.francescogarritano.it/nutrizionista/le-abitudini-sbagliate-che-generano-infiammazione/ ).

 

Ruolo dello stato emotivo nell’infiammazione

Inoltre, alcuni studi hanno confermato come fattori di forte stress e debilitazione psicologica siano alla base di genesi dell’infiammazione. Oltre 40 studi condotti sulla relazione tra alimentazione e stress psicologico/depressione hanno dimostrato come il ruolo di una dieta anti-infiammatoria sia fondamentale per diminuire non solo i livelli di citochine infiammatorie, ma anche per ottimizzare gli stimoli ormonali che vanno a regolarizzare il pathway di neurotrasmettitori a livello nervoso, che sono alla base della nostra sfera emotiva, motivazionale e tanto altro ancora.

Regolare il metabolismo controllando l’infiammazione cronica di basso grado

Agire sull’alimentazione riducendo i livelli di infiammazione da cibo con una dieta di rotazione settimanale personalizzata sul proprio profilo alimentare è uno dei meccanismi più utili per agire stimolando il metabolismo in modo da ridurre l’accumulo di liquidi, modulare la resistenza insulinica periferica e mobilizzare le riserve di grasso.

Quindi, avere delle abitudini alimentari il più possibile corrette nella propria quotidianità è uno stimolo positivo anche per il benessere della nostra mente e controllare l’infiammazione cronica di basso grado, sia rispettando il proprio profilo personale che tramite un corretto stile di vita, non può che essere di ulteriore supporto per vivere una vita non solo sana, ma anche serena.

Vi ricordo a proposito il mio libro “La dieta anti-infiammatoria”  e il mio ultimo libro ‘’Le ricette per ridurre l’infiammazione e fare stare bene l’intestino’’ che potete trovare cliccando sul seguente link: www.francescogarritano.com

 

Dott. Francesco Garritano

 

Riferimenti bibliografici:

  • Lassale et al., Healthy dietary indices and risk of depressive outcomes: a systematic review and meta-analysis of observational studies. Mol Psychiatry. 2018 Sep 26.
  • Ligaarden et al. IgG and IgG4 antibodies in subjects with irritable bowel syndrome: a case control study in the general population. BMC Gastroenterol. 2012 Nov 21;12:166.

Modulo richiesta visita con prenotazione

*

*

*

*

*

*

*

Ho letto l'informativa Privacy. Acconsento al trattamento dei miei dati personali per l'espletamento di questa mia richiesta.

Image module

Ti potrebbero interessare anche questi articoli:

Iscriviti al Canale YouTubeYouTube dott. Garritano
CI SONO SEMPRE NOVITA' CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Iscriviti e rimani aggiornato

Privacy Policy

Il Dott. Francesco Garritano riceve a Milano, Cinisello Balsamo, Bologna, Roma, Napoli, Bari, Taranto, Cosenza, Catanzaro, Tropea, Taurianova, Catania

Prenota la Tua Visita Nutrizionale Subito!

Prenota
Segui la Pagina FacebookFacebook dott. Garritano
div#stuning-header .dfd-stuning-header-bg-container {background-image: url(https://www.francescogarritano.it/nutrizionista/wp-content/uploads/2017/05/garritano.jpg);background-size: cover;background-position: top center;background-attachment: initial;background-repeat: no-repeat;}#stuning-header div.page-title-inner {min-height: 650px;}#main-content .dfd-content-wrap {margin: 0px;} #main-content .dfd-content-wrap > article {padding: 0px;}@media only screen and (min-width: 1101px) {#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars {padding: 0 0px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child {border-top: 0px solid transparent; border-bottom: 0px solid transparent;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width #right-sidebar,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width #right-sidebar {padding-top: 0px;padding-bottom: 0px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel {margin-left: -0px;margin-right: -0px;}}#layout .dfd-content-wrap.layout-side-image,#layout > .row.full-width .dfd-content-wrap.layout-side-image {margin-left: 0;margin-right: 0;}